Intervista a Vittorio Galli, BMX PRO Rider e co fondatore ASD TK Dirt &co

by A.S.D. TK Dirt &co

Indice

La BMX Freestyle non è solo uno sport, ma uno stile di vita. Questo è il messaggio che emerge chiaramente dalla storia di Vittorio Galli, atleta di BMX Freestyle e membro della Federazione Italiana di BMX. Con quasi 30 anni e 15 di esperienza sulle due ruote, Vittorio ha trasformato una passione giovanile in una carriera ricca di successi e soddisfazioni. In questo articolo, ripercorriamo la sua evoluzione, dalle prime pedalate alle competizioni internazionali, con consigli preziosi per chi sogna di seguire le sue orme.

intervista vittorio galli

Dalle prime pedalate alla scoperta della BMX Freestyle

Vittorio Galli ha iniziato a girare in bici all’età di 12 anni, ma la sua passione per la BMX è nata ancora prima, quando ha visto per la prima volta una bici diversa dalle altre. “Mi piaceva esteticamente”, racconta Vittorio, “ma è stato guardando gli X Games in televisione che ho capito che con quella bici si potevano fare cose incredibili”. Da quel momento, la BMX è diventata parte integrante della sua vita, trasformandosi da semplice hobby a vero e proprio stile di vita.

La crescita e le prime competizioni

Il primo approccio alle competizioni non è stato facile. Vittorio ricorda la sua prima gara al Trinity Skatepark di Milano, dove si è confrontato con rider più esperti come Simone Barraco, Ivan Piloti e Alessandro Froio. “Non è andata bene in termini di classifica”, ammette, “ma è stata un’esperienza fondamentale per capire cosa volevo fare”. Da lì, ha iniziato a lavorare sodo, allenandosi ogni giorno e cercando di migliorare i suoi trick.

La svolta internazionale

La vera svolta è arrivata quando Vittorio ha deciso di partecipare ai mondiali di BMX Freestyle (BMX Worlds in Germania). Grazie all’aiuto di Fabio Limonta, uno dei pionieri della BMX in Italia, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con i migliori rider del mondo. “È stato un momento di crescita enorme”, spiega Vittorio. “Ho capito che per competere a quel livello dovevo allenarmi su strutture adeguate e migliorare la mia tecnica”.

L’importanza delle strutture di allenamento

Uno degli aspetti che Vittorio sottolinea è l’importanza di avere strutture adeguate per l’allenamento. “La Resi (rampa con atterraggio morbido) e la foam pit (vasca di gommapiuma) sono fondamentali per provare nuovi trick in sicurezza”, spiega. Grazie a queste strutture presenti prima solo all’estero, che insieme a Riccardo e Matteo abbiamo portato successivamente al TK Dirt &co, Vittorio è riuscito a perfezionare manovre complesse come il Double Tailwhip e il Backflip Barspin, portandole poi con successo nelle competizioni.

Consigli per i nuovi rider

Per chi vuole intraprendere il percorso della BMX Freestyle, Vittorio ha un messaggio chiaro: divertitevi e non mollate mai. “Se vi piace quello che fate, continuate a farlo senza ascoltare chi vi dice che non ce la farete”, afferma.

“La costanza e la determinazione sono tutto. Se avessi ascoltato chi mi diceva di fermarmi, non sarei arrivato dove sono oggi”.

Il futuro della BMX Freestyle in Italia

Oggi, grazie a strutture come quelle presenti al TK Dirt &co e alla passione di rider come Vittorio Galli, e moltissimi altri la scena della BMX Freestyle in Italia sta crescendo. Sempre più giovani si avvicinano a questo sport, trovando in esso non solo un modo per sfidare se stessi, ma anche una comunità accogliente e motivante.

La storia di Vittorio Galli è un esempio di come la passione, unita alla determinazione, possa portare a grandi traguardi. Dalle prime pedalate nel quartiere alle competizioni internazionali, il suo percorso dimostra che con impegno e costanza è possibile trasformare un sogno in realtà. Se anche tu sei appassionato di BMX Freestyle, non aver paura di inseguire i tuoi obiettivi: la strada è lunga, ma ogni caduta è un’opportunità per rialzarsi e migliorare.

Vuoi saperne di più su come iniziare nel mondo della BMX Freestyle o vuoi essere seguito in questo percorso? Visita il nostro sito e scopri la nostra scuola di bmx freestyle.

Di seguito ti lasciamo l’intervista integrale:

https://youtu.be/sZ64OyDNzg8

SCOPRI I NOSTRI PERCORSI INDIVIDUALI:

CLICCA QUI

I nostri corsi di gruppo per Bambini:

Il nostro corso base per bimbi che partono da zero!

Ideale per imparare a muovere i primi passi in un bikepark

 

Il percorso continua con Il corso KIDS Level 2!

Impara le basi del salto in sicurezza e senza accorgertene grazie al metodo next level!

Il nostro corso più semi-avanzato per bambini!

Affina la tecnica del salto su salti VERI e impara i primi trick!

 

Il nostro gruppo più avanzato!

Composto da allievi super determinati e che già sanno saltare bene e hanno necessità di imparare i trick avanzati

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER