Una delle domande più frequenti tra i rider di BMX Freestyle è: meglio una BMX leggera o una BMX pesante? La risposta, come spesso accade, dipende da diversi fattori, tra cui il livello di esperienza, il tipo di trick che si eseguono e il budget a disposizione.
In questo articolo, basato su un video che abbiamo caricato su YouTube™, scoprirai tutto ciò che devi sapere per scegliere la bici giusta e, se necessario, alleggerirla.
BMX leggera vs BMX pesante: pro e contro
Quando si inizia a praticare BMX Freestyle, ci si trova di fronte a due scuole di pensiero: iniziare con una bici leggera o con una bici pesante. Ecco i pro e i contro di entrambe le opzioni:
BMX leggera
- Pro: Facile da gestire, ideale per chi è alle prime armi.
- Contro: Costo iniziale più elevato. Inoltre, una bici troppo leggera potrebbe non allenare il corpo a gestire forze maggiori durante trick complessi.
BMX pesante
- Pro: Allena il corpo a gestire carichi maggiori.
- Contro: Più difficile da sollevare durante i primi bunnyhop, soprattutto per i principianti.
In generale, una BMX leggera pesa tra i 8,5 e i 10,5 kg, mentre una BMX pesante supera i 12/13 kg. Per i bambini, il peso è ancora più importante: una bici troppo pesante può limitare le loro prestazioni.
Come alleggerire la tua BMX: componenti da sostituire
Se hai una bici pesante e vuoi alleggerirla, ci sono diversi componenti che puoi sostituire. Ecco una lista in ordine di priorità e costo:
1. Pedali
I pedali in alluminio o magnesio sono più leggeri di quelli in acciaio e in alcuni casi anche di quelli in plastica. Costano tra i 40 e i 200 euro e migliorano anche il grip in caso di umidità.
2. Sella
Una sella con tubo sella integrato (combo) può ridurre drasticamente il peso. Inoltre, facilita la scelta dell’inclinazione della sella in quanto non ha regolazioni.
3. Copertoni
I copertoni leggeri, come i Maxxis DTH o Grifter, possono ridurre il peso di oltre 100 grammi per ruota. Attenzione: copertoni più sottili richiedono maggiore precisione in curva.
4. Corona e catena
Una corona in alluminio e una catena leggera possono alleggerire la trasmissione. Questi componenti migliorano anche le prestazioni della bici.
5. Viteria
Sostituire le viti in acciaio con viti in titanio è un’ottima soluzione per ridurre il peso, ma è costosa (circa 150-250 euro per tutta la viteria).
6. Assi dei mozzi e movimento centrale
Le assi in titanio sono leggere e resistenti, ma costose (fino a 200 euro). Sono ideali per rider esperti che cercano la massima leggerezza.
7. Raggi in titanio
I raggi in titanio rendono le ruote più rigide e leggere, sono costosi (3-4 euro a raggio). Consigliati solo per rider esperti.
8. Forcella e manubrio
Una forcella aftermarket e un manubrio leggero possono ridurre ulteriormente il peso. Attenzione alla geometria: deve essere adatta al tuo stile di guida.
Bilanciamento della BMX: perché è importante
Indipendentemente dal peso, è fondamentale che la bici sia bilanciata. L’avantreno (la parte anteriore) non deve essere troppo leggero rispetto al retrotreno (la parte posteriore) e viceversa. Una bici sbilanciata è difficile da controllare, sia che sia leggera che pesante.
Manutenzione e lubrificazione della catena
Oltre al peso, è importante mantenere la catena in ottime condizioni. Ecco alcuni consigli:
- Lubrificazione: Usa olio per catena (evita il grasso, che attira sporco). Applica l’olio uniformemente e rimuovi l’eccesso con uno straccio.
- Falsa maglia: Posiziona la mollettina all’interno, verso la ruota, per evitare che si apra durante i trick.
- Leggi questo articolo dedicato interamente al tensionamento della catena clicca qui!
Conclusioni
Scegliere tra una bici leggera e una bici pesante dipende dal tuo livello di esperienza e dalle tue esigenze. Se sei un principiante, opta per una bici medio-leggera e alleggeriscila gradualmente. Se sei un rider esperto, investi in componenti di alta qualità per ottenere la leggerezza voluta e prestazioni migliori.
Attenzione: Non tutti i PRO rider hanno bici ultra leggere quindi scegli sempre in base ai tuoi gusti, ricordati che TUTTO è possibile e non fissarti troppo sul peso.
Ricorda: una bici ben bilanciata e mantenuta in ottime condizioni è la chiave per migliorare le tue performance e divertirti in sicurezza.
Se hai dubbi, vuoi approfondire, visita il nostro sito Next Level BMX Academy o contattaci per una consulenza personalizzata.
Qui sotto trovi il Video dove espandiamo tutti questi concetti sul peso della BMX
Buon Riding!